
VOCE E POSTURA. RELAZIONI POSTURALI E IL RUOLO DEL DIAFRAMMA NELLE FUNZIONALITA’ VOCALI
Laboratorio intensivo di voce e postura a cura di Fabio Di Stefano
30 maggio, dalle ore 10:30 alle ore 13:30 | Castello Aragonese
Quali sono le possibili influenze periferiche sulla fonazione? Il laboratorio di voce e postura si articola in due fasi: una teorica, mirata alla conoscenza delle relazioni anatomiche-funzionali del distretto laringeo con il resto del corpo; e una pratica, in cui verranno proposti degli esercizi posturali e respiratori per migliorare l’accomodamento posturale. Nella prima parte verrà illustrato il concetto di triangolo della salute, in cui verranno presi in considerazione i tre aspetti fondamentali per il mantenimento del benessere psicofisico: aspetto strutturale (postura, occlusione dentale, deglutizione, sistema oculo-visivo, etc..), aspetto biochimico (nutrizionale) e aspetto psico-emozionale, e verranno spiegate le possibili relazioni tra uno squilibrio di uno o più di questi distretti e la funzionalità vocale. La seconda parte del lavoro si concentrerà sulla valutazione posturale, dando la possibilità ai partecipanti di sviluppare una personale capacità di autovalutazione. Verranno, infine, spiegati e eseguiti esercizi che miglioreranno la percezione corporea e risulteranno utili sia in fase preventiva che terapeutica per qualsiasi problematica di fonazione legata a disfunzioni posturali.
FABIO DI STEFANO. Osteopata D.O., esperto in posturologia. Dal 2006 al 2015 consulente per l’area motoria e posturale per il centro di fisiokinesiterapia CMR Marchese di S.Teresa (Messina). Dal 2005 esercita la libera professione presso studio privato a Messina. Da diversi anni concentra il suo lavoro sulla relazione tra l’articolazione tempero-mandibolare (occlusione dentale) e il sistema tonico-posturale, collaborando con medici specialistici, in particolare ortodonzisti, gnatologi, otorini, foniatri, nella presa in carico di problematiche connesse a fonazione, deglutizione, masticazione. Svolge attività di formazione post-universitaria per operatori nel settore motorio e posturale. Collabora con centri sportivi e scuole di danza.
QUOTA DI ISCRIZIONE: € 35,00
Il laboratorio ha un costo di € 20,00 per gli iscritti al laboratorio IL CORPO TEATRALE a cura di Compagnia Scimone Sframeli
Clicca qui per scaricare la scheda di iscrizione